Il Museo della città mai realizzato | Gli spazi espositivi frammentati sono il nostro punto debole

"Di un luogo dove i musei della città convergano, Cesena candidata capitale della cultura ha molto bisogno". Lo afferma l’ex dirigente a Urbanistica e Cultura del comune di Cesena, architetto Giampiero Teodorani, tra gli intellettuali battitori liberi che negli anni hanno espresso critiche e sollecitazioni sulle politiche culturali della città, fuori dal pensiero dominante. Teodorani, lei parla ancora del Museo della città? "E di che altro? Mica si è fatto". Ma è derubricato da più lustri dalla agenda politica. "Una delibera approvata dalla giunta Conti nel 2006, dopo che qualche anno prima il Comune aveva acquisito i locali di Sant’Agostino farci per il Museo della città, indirizzava verso il sistema museale dando unitarietà alle proposte espositive". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il museo della citt224 mai realizzato gli spazi espositivi frammentati sono il nostro punto debole

© Ilrestodelcarlino.it - Il Museo della città mai realizzato: "Gli spazi espositivi frammentati sono il nostro punto debole"

Altri contenuti sullo stesso argomento

Museo 4.0 a Palazzo Pagliari e spazi d’arte su Calata Cuneo: un progetto per i luoghi identitari di Imperia - Per far riscoprire, a residenti e turisti, la storia autentica della città. Scrive ilsecoloxix.it

Roma, il Museo dei bambini amplia gli spazi e si rinnova: dalla giunta via libera alla concessione ventennale - La giunta capitolina ha approvato la delibera per la concessione ventennale degli immobili e delle aree dell’ex ... Secondo roma.corriere.it

Il Comune mette a reddito gli spazi vuoti di 5 musei - Nuovi servizi, dalle caffetterie ai bookshop, e attività culturali negli spazi inutilizzati di cinque immobili museali. Segnala ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Museo Citt224 Realizzato Spazi