Il Golfo di Napoli svela una grande barriera corallina | la scoperta che cambia il volto del Mediterraneo

A oltre 500 metri di profondità, nel cuore del Golfo di Napoli, un gruppo di ricercatori italiani ha individuato una grande barriera corallina bianca mai osservata prima nel Mediterraneo. La scoperta, annunciata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), è il risultato della missione scientifica Demetra, finanziata dall’Unione Europea e condotta in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’ Università Politecnica delle Marche e l’ Università Federico II di Napoli. Grazie all’impiego di un veicolo sottomarino a controllo remoto (ROV), gli studiosi hanno esplorato la complessa morfologia del Canyon Dohrn, una profonda valle sottomarina che si estende al largo della costa partenopea. 🔗 Leggi su It.insideover.com

il golfo di napoli svela una grande barriera corallina la scoperta che cambia il volto del mediterraneo

© It.insideover.com - Il Golfo di Napoli svela una grande barriera corallina: la scoperta che cambia il volto del Mediterraneo

Scopri altri approfondimenti

golfo napoli svela grandeIl Golfo di Napoli svela una grande scogliera corallina a 500 metri di profondità - Una scoperta nel Canyon Dohrn apre nuove prospettive sul restauro degli ecosistemi marini profondi e sulla conservazione Natura 2000 nel Mediterraneo ... Lo riporta nauticareport.it

Il Golfo di Napoli svela una grande scogliera corallina a 500 metri di profondità: la scoperta - La scoperta è avvenuta nell'ambito della spedizione scientifica “Demetra” in corso sulla nave di ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche ... Da msn.com

golfo napoli svela grandeScoperta grande scogliera corallina nel Golfo di Napoli - Una grande e antica scogliera corallina scoperta a 500 metri di profondità nel Golfo di Napoli, nascosta per secoli sotto il livello del mare. Secondo ilfattovesuviano.it

Cerca Video su questo argomento: Golfo Napoli Svela Grande