Il futuro di Gaza Trump frena sulla soluzione a 2 Stati | Ora parliamo di ricostruzione Scontri tra Hamas e i clan locali | 32 morti
Roma, 14 ottobre 2025 – Ora che la pace esiste sulla carta, la sfida è governare la Striscia di Gaza. All’indomani dello scambio tra ostaggi e prigionieri palestinesi, sul piatto rimane la smilitarizzazione di Gaza e l’amministrazione futura. Trump non si è ancora espresso sull’ipotesi della soluzione a due Stati: “Non sto parlando di uno stato unico, uno stato doppio o due stati. Stiamo parlando della ricostruzione di Gaza '', ha sottolineato il presidente Usa. Intanto la situazione a Gaza rimane esplosiva. Scontri armati tra Hamas e i clan locali hanno causato almeno 32 morti. Tel Aviv spinge: questa mattina il ministero degli Esteri israeliano ha rilanciato su X le immagini con un commento chiarissimo: “Non è resistenza, è tirannia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il futuro di Gaza, Trump frena sulla soluzione a 2 Stati: “Ora parliamo di ricostruzione”. Scontri tra Hamas e i clan locali: 32 morti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L’incontro in Egitto sul futuro di Gaza è stato poco concreto - X Vai su X
Dopo ore frenetiche, la tregua a Gaza sembra reggere. Gli occhi del mondo sono puntati sul rilascio degli ostaggi, atteso per domani, e sulle mosse diplomatiche. FuoriTg Tg3 oggi seguirà e analizzerà gli avvenimenti che decideranno il futuro della regione. IL - facebook.com Vai su Facebook
Il futuro di Gaza, Trump frena sulla soluzione a 2 Stati: “Ora parliamo di ricostruzione”. Scontri tra Hamas e i clan locali: 32 morti - Tel Aviv spinge: questa mattina il ministero degli Esteri israeliano ha ... Lo riporta msn.com
Trump spinge per la pace a Gaza, ma Netanyahu frena: “Prima gli ostaggi” - Donald Trump, ottimista sul piano di pace per Gaza, fa pressione su Israele e Hamas in vista dei negoziati di Sharm el- Riporta libertas.sm
Trump disegna il nuovo medio oriente. Non tutti i leader lo seguono di corsa - La foto dei leader a Sharm el Sheikh è importante ma non farà la storia, nonostante ... Si legge su ilfoglio.it