Il futuro dell’Europa dipende dalla sua capacità di innovare nel campo della sicurezza

Questo è un articolo del numero di Linkiesta Magazine ordinabile  qui. In questo momento storico la Commissione Europea ha come orizzonte prioritario l’intensificazione dei rapporti con le aziende del settore della difesa che rappresentano il futuro della deterrenza europea e della sua capacità di innovazione. Ormai le minacce che ci troveremo ad affrontare sono note e il tempo che abbiamo davanti non è eterno, quindi la sinergia tra Stati membri, Nato e istituzioni europee da un punto di vista politico è l’unica strada praticabile.  Il regolamento Safe (Security Action For Europe) e il prossimo programma Edip (European Defence Industry Programme) creeranno molte nuove possibilità finanziarie e di sviluppo per la nostra industria della difesa e per la nostra preparazione in materia di difesa. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il futuro dell8217europa dipende dalla sua capacit224 di innovare nel campo della sicurezza

© Linkiesta.it - Il futuro dell’Europa dipende dalla sua capacità di innovare nel campo della sicurezza

Altri contenuti sullo stesso argomento

Il futuro della Sanità pubblica dipende anche da noi - Il dibattito sulla sostenibilità futura del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) è sempre più acceso. corriere.it scrive

Napoli, senti James: 'Futuro? Dipende dal Real, non ho parlato con Zidane. Il mio italiano? Pessimo' - Sempre più vicino al Napoli, James Rodriguez parla del proprio futuro dopo la vittoria con la sua Colombia contro il Paraguay: "Il mio italiano? Si legge su calciomercato.com

Cremonese, Braida: 'Futuro Gaetano? Dipende dalla sua volontà' - Ariedo Braida, direttore sportivo della Cremonese, è intervenuto a '1 Football Club1 su 1 Station Radio e ha parlato del futuro di Gianluca Gaetano, in prestito dal Napoli: "Tutte le soluzioni sono ... Segnala calciomercato.com

Cerca Video su questo argomento: Futuro Dell8217europa Dipende Sua