Il discorso del re | la storia vera dietro il film
Il discorso del re ( qui la recensione ) è un film storico e biografico del 2010 diretto da Tom Hooper, che si inserisce nel filone dei drammi incentrati su figure reali e grandi momenti istituzionali. Raccontando con tono intimo e umano la vicenda del futuro re Giorgio VI e della sua lotta contro la balbuzie, il film unisce l’eleganza formale del period drama britannico a un approccio emotivo moderno, capace di far percepire allo spettatore lo sforzo personale dietro la rigidità delle etichette regali. Il tono è sobrio ma coinvolgente, privo di spettacolarizzazioni, e punta tutto sul potere delle parole — o meglio, sull’incapacità di pronunciarle. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Leggi anche questi approfondimenti
Con il suo discorso agli Oscar 2025, Adrien Brody ha stabilito il record per il discorso più lungo nella storia della cerimonia. Ma non è l’unico primato entrato nel Guinness: c’è chi sul palco è stato ringraziato più volte di Dio, chi ha conquistato la statuetta a soli - facebook.com Vai su Facebook
Tra Colin Firth e Giorgio VI: Il discorso del Re e la vera storia che ha ispirato il film - La vera storia che ha ispirato Il discorso del re, il film di Tom Hooper con protagonista Colin Firth che ripercorre i tentativi di Re Giorgio VI di curare la sua balbuzie grazie all'aiuto di Lione Lo ... Si legge su msn.com