Il cospirazionista di destra Alex Jones dovrà risarcire le famiglie delle vittime di Sandy Hook con 1,4 miliardi
“La sparatoria non è stata altro che una messa in scena organizzata da attori della crisi per portare avanti un programma ideologico segreto”. Questa assoluta falsità riferita alla strage della scuola Sandy Hook- in cui morirono 26 persone tra cui 20 bambini tar i 6 e i 7 anni – costerà 1,4 miliardi al cospirazionista di estrema destra e fondatore del sito InfoWar, Alex Jones. Il fondatore del sito InfoWar, aveva di fatto definito il massacro del 14 dicembre 2012 per mano di Adam Lanza, una “bufala” del governo e le famiglie delle vittime degli “attori”. La Corte Suprema non riesaminerà la sentenza di condanna. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il cospirazionista di destra Alex Jones dovrà risarcire le famiglie delle vittime di Sandy Hook con 1,4 miliardi
News recenti che potrebbero piacerti
Oggi, sul Fatto Quotidiano, Salvatore Cannavò elenca alcune delle perle d’amore della destra italiana. “I dirigenti della destra sono tutti protesi a ricordare quanto il “clima d’odio” imperante dopo l’uccisione di Charlie Kirk sia una prerogativa specifica della sini - facebook.com Vai su Facebook
Il cospirazionista di destra Alex Jones dovrà risarcire le famiglie delle vittime di Sandy Hook con 1,4 miliardi - La Corte Suprema non ha esaminato il ricorso di Alex Jones, che dovrà pagare 1,4 miliardi di risarcimento alle famiglie delle vittime di Sandy Hook ... Da ilfattoquotidiano.it
The Onion acquisisce Infowar di Alex Jones. Una lezione ai complottisti - Sarà The Onion, una delle più famose pubblicazioni satiriche americane, ad acquisire Infowars, il sito del teorico del complotto Alex Jones. Scrive ilfoglio.it
L’ex conduttore del podcast più celebre del mondo Alt-Right incarna alla perfezione tutti i deliri paranoidi del sottobosco cospirazionista internettiano - busta di coca, sono due le cose che rimangono di questo episodio: il fatto che l’Eliseo si sia ritrovato, suo malgrado, a dover ... Si legge su linkiesta.it