Il comparto dei veicoli commerciali a settembre registra un significativo incremento delle immatricolazioni | +18,8%
ROMA (ITALPRESS) – Il comparto dei veicoli commerciali registra a settembre un significativo incremento delle immatricolazioni: +18,8% con 16.905 unità contro le 14.226 dello stesso mese del 2024, che aveva segnato una contrazione del 19,3%, e permette al mercato di riavvicinarsi ai volumi registrati nel settembre 2023 (-4,1%). Lo rende noto Unrae, spiegando che “ questo risultato rafforza il segnale positivo emerso già ad agosto, che aveva interrotto undici mesi consecutivi di contrazioni. Nel periodo gennaio-settembre, tuttavia, il bilancio rimane negativo con 141.642 immatricolazioni rispetto alle 150. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
MERCATO AUTOVEICOLI ACI: MERCATO DELL’USATO IN CRESCITA A SETTEMBRE (+9%) RADIAZIONI AUTO IN CALO (-2,6%) Segno positivo a settembre 2025 per il mercato italiano dei veicoli di seconda mano. I passaggi di proprietà delle quattro ruote - facebook.com Vai su Facebook
A livello settoriale europeo le vendite continuano ad appesantire il comparto Auto. Dopo i profit warning lanciati nei giorni scorsi dalle primarie case automobilistiche tedesche, oggi Ferrari arretra su previsioni deludenti al 2030 rispetto al consensus. Vai su X
Il comparto dei veicoli commerciali a settembre registra un significativo incremento delle immatricolazioni: +18,8% - Il comparto dei veicoli commerciali a settembre registra un significativo incremento delle immatricolazioni: +18,8%. msn.com scrive
Prosegue l’aumento delle immatricolazioni di furgoni a settembre 2025 - Le immatricolazioni italiane dei veicoli commerciali fino a 3,5 tonnellate crescono a settembre 2025 al 2024, ma restano inferiori del 4,1% ai volumi del 2023. Scrive trasportoeuropa.it
Veicoli commerciali, sale quota degli elettrici - 667 dello stesso periodo dell'anno precedente, evidenziando una riduzione del 6%. ansa.it scrive