Il Cesvi | La fame usata come arma in guerra non solo a Gaza
Milano, 14 ott. (askanews) - La fame come arma di guerra. Non solo a Gaza, accade sempre più spesso negli ultimi anni secondo "Indice globale della fame" del 2025, un rapporto internazionale presentato in Italia da Fondazione Cesvi. In tutto il mondo 295 milioni di persone sono colpite da quella che viene definita "fame acuta", di queste 140 milioni sono nel mezzo di una crisi alimentare a causa di un conflitto. Non solo conseguenza della violenza ma, secondo il rapporto, "deliberatamente inflitta attraverso assedi, blocchi degli aiuti e distruzione delle infrastrutture agricole". Gaza ne è il caso più recente e drammatico, con la popolazione che sta affrontando dopo due anni di attacchi israeliani una carestia gravissima che ha provocato la morte di 461 persone. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il Cesvi: "La fame usata come arma in guerra, non solo a Gaza"
News recenti che potrebbero piacerti
Indice globale della fame, Cocchini (Cesvi): "A Gaza oltre 460 decessi legati a malnutrizione" - X Vai su X
"A Gaza la fame uccide una persona al giorno: sono oltre 460 i decessi correlati alla malnutrizione. Attualmente 320 mila bambine e bambini sotto i cinque anni sono a rischio di malnutrizione acuta e oltre 20 mila persone sono rimaste uccise o ferite proprio n - facebook.com Vai su Facebook
Il Cesvi: "La fame usata come arma in guerra, non solo a Gaza" - Non solo a Gaza, accade sempre più spesso negli ultimi anni secondo "Indice globale della fame" del 2025, un rapporto internazionale ... Riporta libero.it
Fame nel mondo: Cesvi, oltre 295 milioni di persone colpite da fame acuta, “usata come arma di guerra”. A Gaza 461 decessi, di cui 157 bambini - Nel mondo oltre 295 milioni di persone nel mondo soffrono di fame acuta, quasi la metà a causa di conflitti armati. Secondo agensir.it
Emmi (Cesvi): "Fame usata come arma da guerra, colpite 140 milioni di persone" - Così la Head of strategy & advocacy di Cesvi, commentando i dati emersi dalla 20esima edizione dell’Indice Globale della Fame 2025 (Global Hunger Index – Ghi), tra i principali rapporti internazionali ... lagazzettadelmezzogiorno.it scrive