Il caso in Consiglio comunale | | Blocchiamo i farmaci di Israele
Una mozione per chiedere la sospensione della vendita di farmaci provenienti da Israele nelle farmacie comunali di Monza infiamma il dibattito politico in città. A depositarla in Consiglio comunale è stata LabMonza, che invita FarmaCom, la società partecipata che gestisce le farmacie comunali, "a sospendere, nei limiti delle normative vigenti, la commercializzazione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici israeliani", garantendo comunque "la continuità terapeutica e la disponibilità dei medicinali essenziali". "La nostra proposta – spiegano dal movimento – si fonda sui principi della Costituzione italiana, che ripudia la guerra e promuove il rispetto dei diritti fondamentali. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il caso in Consiglio comunale:: "Blocchiamo i farmaci di Israele"
Altri contenuti sullo stesso argomento
L'Ocst prende posizione sul caso dell'ex docente Spai criticando il Consiglio di Stato che evita di entrare nel merito della sentenza del tribunale - facebook.com Vai su Facebook
CdG-S: Caso AutoPostale: il Consiglio federale ha rafforzato il governo d’impresa della Confederazione, ma... https://parl.ch/4nNhvCq - X Vai su X
Il gemellaggio con Tel Aviv oggi alla prova del voto in Consiglio, il sindaco Sala: “Netanyahu ignobile, ma ci vuole comunque prudenza” - Il primo cittadino invita alla cautela sull’interrompere le relazioni con la città israeliana voluto da diversi esponenti del centrosinistra che sostengono la causa Pro Pal. Da msn.com
Ex Comunale, no al dibattito. Il caso non entra in consiglio. Ma FI interroga il ministro - Il caso dell’ex teatro Comunale e del discusso cubo bianco e nero che svetta da corso Italia non arriverà in Consiglio comunale domani, primo giorno di lavori dopo la pausa estiva. Riporta lanazione.it
Firenze senza segretario generale, il caso esplode e Palazzo Vecchio corre ai ripari - Firenze rischia lo scioglimento del consiglio comunale, diretta emanazione delle elezioni svoltesi lo scorso anno. Scrive iltempo.it