Il cardinale Ravasi | Le marce per la pace come processioni laiche

Cardinal Gianfranco Ravasi, con il rilascio degli ostaggi e la pace annunciata a Gaza, questo è il giorno più opportuno per parlare di paura e speranza? Il presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura, che stasera apre l’anno sociale del Centro San Domenico di Bologna con una lectio magistralis su questi due sentimenti, sorride: "In effetti la mia conferenza si incastona in un crinale che ha alle spalle la carneficina e innanzi a sé la pace possibile. Papa Wojtyla nel suo dramma teatrale La bottega dell’orefice scrive che non c’è paura senza speranza né speranza senza paura. Sono due dimensioni della vita. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il cardinale ravasi le marce per la pace come processioni laiche

© Quotidiano.net - Il cardinale Ravasi: "Le marce per la pace come processioni laiche"

Contenuti che potrebbero interessarti

cardinale ravasi marce paceIl cardinale Ravasi: "Le marce per la pace come processioni laiche" - Il presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura stasera a Bologna "Papa Wojtyla diceva che non c’è paura senza speranza né speranza senza paura. Riporta quotidiano.net

cardinale ravasi marce pacePace, giovani e Occidente: il programma dei Martedì di San Domenico. Le lezioni di Ravasi e Prodi - Presentati gli incontri che partiranno il 14 ottobre con la lectio del cardinale sui temi della paura e della speranza ... Da bologna.repubblica.it

cardinale ravasi marce paceIl cardinale Gianfranco Ravasi: «Nelle piazze per Gaza rivedo le processioni. Il popolo che condivide» - «Il dialogo è ancora possibile, anche quando sembra inutile: si può restare umani» ... Riporta torino.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Cardinale Ravasi Marce Pace