Il business della diffamazione online | Mi hai dato del cretino paga 2500 euro
Ci sono Susanna Ceccardi, Simone Pillon, Licia Ronzulli e Daniele Capezzone. Ma anche l’ex deputato leghista Guglielmo Golinelli, David Parenzo, Morgan e Alessandro Basciano. Italo Bocchino invece ha smesso, anche se l’impegno gli pare meritorio. Sono i vip o politici che hanno cominciato a chiedere ai propri hater un risarcimento per gli insulti ricevuti sui social network. Lo fanno attraverso diverse società o studi legali che hanno questo nuovo core business. Ne parla oggi Selvaggia Lucarelli sul Fatto Quotidiano. Gli studi legali e le richieste di risarcimento. Tra questi c’è lo studio legale Virgili di Modena. 🔗 Leggi su Open.online
Contenuti che potrebbero interessarti
#Garlasco La nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi. Massimo Lovati è indagato per diffamazione ed anche l'Ordine degli Avvocati valuta illeciti disciplinari dopo le dichiarazioni a Fabrizio Corona. Simone Zazzera #GR1 - facebook.com Vai su Facebook
Il business della diffamazione online: «Mi hai dato del cretino, paga 2500 euro» - La diffamazione online è il core business di alcuni studi legali. Segnala open.online
Diffamazione online? Cambierà tutto - Nuova legge all'esame della Camera: la diffamazione a mezzo stampa o Internet perderà il carcere e sarà punita soltanto con la multa fino a 5mila euro. Da punto-informatico.it