I disastri naturali sono costati all’Italia 30 miliardi le regioni più colpite

Un’analisi della Banca d’Italia ha studiato l’effetto dei disastri naturali che si sono abbattuti in Italia dal 2009 a oggi sulle imprese e sul tessuto produttivo delle regioni colpite. I risultati mostrano che, nonostante spesso il Sud sia stato colpito da eventi più distruttivi, è il Nord, per la densità del suo tessuto produttivo, a subire i danni maggiori e a essere maggiormente a rischio in futuro. La ricerca mostra inoltre un dato allarmante. Anche dopo anni e dopo che un’impresa ha completamente assorbito il danno causato dall’evento, i suoi profitti risultano più bassi di quelli di un’azienda che non ha mai subito un evento naturale catastrofico. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

i disastri naturali sono costati all8217italia 30 miliardi le regioni pi249 colpite

© Quifinanza.it - I disastri naturali sono costati all’Italia 30 miliardi, le regioni più colpite

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

disastri naturali sono costatiI disastri naturali sono costati all’Italia 30 miliardi, le regioni più colpite - La Banca d’Italia ha analizzato l’effetto delle catastrofi naturali sulle imprese italiane, rilevando che quelle colpite subiscono un calo dei guadagni anche dopo essersi riprese ... quifinanza.it scrive

disastri naturali sono costatiClima disastri naturali: costi globali di 2,3 trilioni l’anno, Europa e Italia in testa - Il 13 ottobre si celebra la Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri naturali, un’occasione pensata dalle Nazioni Unite per riflettere sull’importanza di creare comunità più si ... Come scrive ecodallecitta.it

disastri naturali sono costatiDal Gran Sasso la sfida italiana alla gestione dei disastri naturali - Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri e nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile ... Come scrive laquilablog.it

Cerca Video su questo argomento: Disastri Naturali Sono Costati