I classici raccontati nel carcere dei Cappuccini Lucarelli al teatro Titano dialoga con gli studenti
Libri Liberi – i grandi classici raccontati nelle carceri, organizzata dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con il ministero della Giustizia italiano, è sbarcata ai Cappuccini. L’appuntamento fa parte della rassegna nazionale che porta la letteratura all’interno degli istituti penitenziari, promuovendo la lettura come occasione di crescita personale oltre che di reinserimento sociale. "Questa iniziativa – spiegano dal governo – nasce con una finalità ben precisa, si propone di portare i capolavori della letteratura all’interno delle carceri, offrendo ai detenuti la possibilità di esplorare e vivere mondi letterari alternativi, riflettere sulla profondità della condizione umana e promuovere l’ inclusione sociale e la sensibilizzazione sulle sfide e le opportunità di reintegrazione". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I classici raccontati nel carcere dei Cappuccini. Lucarelli al teatro Titano dialoga con gli studenti
Approfondisci con queste news
San Marino. SdS Giustizia: Libri Liberi - i grandi classici raccontati nelle carceri - facebook.com Vai su Facebook
I classici raccontati nel carcere dei Cappuccini. Lucarelli al teatro Titano dialoga con gli studenti - Liberi ha avuto due momenti principali: una prima parte al carcere dei Cappuccini, alla quale hanno partecipato una ... ilrestodelcarlino.it scrive