Gemellaggio con Tel Aviv Scontri a Milano

Alta tensione nel tardo pomeriggio di ieri davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Poco prima delle 18.30, la bocciatura in Consiglio comunale di un ordine del giorno (presentato da un esponente dei Verdi) che chiedeva lo stop al gemellaggio con Tel Aviv ha scatenato la reazione di diverse centinaia di manifestanti pro Pal, in presidio dalle 17 in piazza Scala per attendere l’esito della votazione. Le prime file hanno iniziato a spingere per forzare il doppio sbarramento di transenne a protezione dell’ingresso, ma sono stati respinti da poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa: è stata necessaria anche una carica di contenimento per bloccare chi stava cercando di avanzare con le aste di bandiera in pugno; in quel frangente, un funzionario della Digos ha riportato un taglio a una mano, suturato al Policlinico. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

gemellaggio con tel aviv scontri a milano

© Quotidiano.net - Gemellaggio con Tel Aviv. Scontri a Milano

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

gemellaggio tel aviv scontriGemellaggio con Tel Aviv. Scontri a Milano - Alta tensione nel tardo pomeriggio di ieri davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. Secondo quotidiano.net

gemellaggio tel aviv scontriResta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano - Tensione e tafferugli fuori Palazzo Marino, sede del Consiglio comunale di Milano, dopo che l'Aula ha respinto lo stop al gemellaggio con Tel Aviv. Si legge su ansa.it

Milano, niente stop a gemellaggio con Tel Aviv. Bagarre in consiglio comunale e scontri in piazza - I manifestanti presenti in presidio hanno iniziato a spingere contro le transenne a protezione di Palazzo Marino urlando "vergogna". Secondo tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Gemellaggio Tel Aviv Scontri