Fondo di garanzia per la locazione la Regione digitalizza l’accesso
Una nuova procedura informatizzata permetterà, a partire da mercoledì 15 ottobre, a tutti i cittadini liguri di accedere in modo più semplice al fondo di garanzia regionale dedicato alla locazione. L'iniziativa, voluta dall’assessore all’edilizia e alle politiche abitative Marco Scajola, punta a. 🔗 Leggi su Genovatoday.it
Scopri altri approfondimenti
Ora alla Camera di Commercio di Verona, al convegno di Fidi Artigiani “Strumenti per la sostenibilità e la continuità aziendale”, per parlare del Fondo di Garanzia, uno strumento unico di politica economica a sostegno delle imprese. Stiamo portando avanti u - X Vai su X
Giovani Imprenditori Confindustria. . Nella due giorni di #Capri40 metteremo al centro del dibattito le giovani imprese, presentando il nostro piano che include misure per rafforzare il Fondo di Garanzia per le PMI. Siamo giovani imprenditori in un Paese con un - facebook.com Vai su Facebook
Fondo di garanzia dedicato alla locazione, assessore Scajola: “Procedure più semplici per aiutare i cittadini” - Nel dettaglio il Fondo di garanzia è un fondo rotativo, che attualmente conta circa 850mila euro, avente la funzione di ridurre, nell’ambito di un contratto di locazione, l’entità per il locatore del ... Secondo msn.com
Regione, affitti: approvata all’unanimità mozione per rifinanziare il fondo regionale - Il Consiglio Regionale del Molise ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Greco, insieme al collega Angelo Primiani ... Lo riporta molisenetwork.net
Legge Gelli. All’esame delle Regioni lo schema di decreto sul Fondo di garanzia per i danni derivanti da responsabilità medica - Il Fondo, previsto dall'articolo 14, comma 2, della legge legge Gelli, è costituito nello stato di previsione del ... Si legge su quotidianosanita.it