Fmi | l' integrazione economica dell' Europa è insufficiente
Milano, 14 ott. (askanews) - I tentativi dell'Ue di integrare le economie dei suoi 27 Stati membri sono stati insufficienti a stimolare la crescita, ha affermato il capo economista del Fmi Pierre-Olivier Gourinchas, secondo il quale è necessario fare di più per alleviare il peso sulle imprese e stimolare gli investimenti privati. "Guardando al prossimo anno, vedremo che la politica fiscale in Germania, in particolare, gli investimenti infrastrutturali e le spese per la difesa inizieranno ad aumentare - ha dichiarato - ciò darà una piccola spinta alle economie europee in futuro, anche se, sapete, la crescita complessiva rimane vicina a quella che stimiamo essere la produzione potenziale nell'area dell'euro, che è di circa l'1,1%. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fmi: l'integrazione economica dell'Europa è "insufficiente"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Conferenza stampa PR.I.M.A. Lizzanello Il Comune di Lizzanello, vincitore del progetto FAMI “Promozione dell’integrazione sociale ed economica dei migranti”, presenta ufficialmente l’iniziativa PR.I.M.A. Lizzanello – Promozione dell’Integrazione sociale ed - facebook.com Vai su Facebook
Il corridoio settentrionale è vitale per l'integrazione economica dell'#AfricaOrientale, ma non mancano criticità. In gioco anche gli interessi di #Cina, #UE ed #EAU. Di Elio Brando: https://ispionline.it/it/pubblicazione/corridoio-settentrionale-rotta-geopolitica-2 - X Vai su X
FMI: crescita Italia resta stabile ma nel 2026 finisce in coda all’Europa - Il Fondo Monetario Internazionale conferma le previsioni di crescita per l’Italia per il 2025 e il 2026, ma al tempo stesso avverte che la solidità mostrata finora dall’economia mondiale sta cedendo i ... finanzaonline.com scrive
L’Europa ripensa il suo futuro energetico: reti interconnesse, acciaio green e cooperazione con il Sud globale. L’economista Sachs: «Basta armi, ora energia pulita» - L’Unione Europea punta sull’integrazione delle energie rinnovabili attraverso nuove infrastrutture, reti intelligenti e interconnessioni strategiche, come il Celtic Interconnector e il progetto Elmed. Da corriere.it
Fmi: «Dai dazi Ue sull’auto più danni che benefici per Germania, Italia e Francia». Ripresa europea sotto il potenziale - La ripresa economica dell’Europa resta «al di sotto del pieno potenziale» ed esposta a molte incertezze. Da ilsole24ore.com