Fiori sulle tombe dei soldati caduti per liberare l’Appennino

Si è svolta lo scorso 26 settembre ‘ Porta un fiore per la pace ’, la coinvolgente iniziativa di commemorazione nell’81° anniversario della liberazione di Castiglione dei Pepoli. Il 27 settembre 1944 il paese montano fu infatti liberato dall’occupazione delle truppe naziste, grazie al determinante intervento dei soldati della sesta divisione sudafricana e della resistenza partigiana. L’iniziativa si è svolta a partire dalle 10 del mattino al cimitero dei soldati sudafricani alle porte del paese: dopo i saluti del sindaco Tommaso Tarabusi, oltre duecento alunni dell’istituto superiore ‘Caduti della Direttissima’, accompagnati dai nonni e dagli insegnanti, hanno deposto 600 fiori sulle tombe dei militari caduti per la libertà dell’Appennino (nella foto) e sepolti nel cimitero castiglionese. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

fiori sulle tombe dei soldati caduti per liberare l8217appennino

© Ilrestodelcarlino.it - Fiori sulle tombe dei soldati caduti per liberare l’Appennino

Altre letture consigliate

fiori tombe soldati cadutiFiori sulle tombe dei soldati caduti per liberare l’Appennino - Il 10 ottobre scorso sono trascorsi 81 anni dalla battaglia di Stanco e oggi ricorre la battaglia di monte ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Kiev riceve 1.000 corpi di soldati ucraini caduti: raro gesto di cooperazione con Mosca - Il rimpatrio dei soldati deceduti e lo scambio di prigionieri di guerra sono uno dei rari risultati tangibili dei colloqui tra Russia e Ucraina, che so sono tenuti nei mesi scorsi a Istanbul Giovedì l ... Si legge su it.euronews.com

Corea del Nord, l’inchino di Kim ai soldati caduti nella guerra di Mosca: “Grandi eroi e patrioti” - La televisione di Stato ha diffuso oggi le immagini di una serie di cerimonie presiedute da Kim Jong- Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Fiori Tombe Soldati Caduti