Edilizia sostenibile presentato il Green Building Forum Italia
Roma, 14 ott. (askanews) - Presentata presso la "Sala Salvadori" della Camera dei Deputati, la prima edizione del Green Building Forum Italia, un progetto che nasce con l'obiettivo di ridisegnare il futuro del settore delle costruzioni in chiave sostenibile, integrata e partecipata. Il Forum nasce con un'idea chiara; ripensare il modo in cui costruiamo, abitiamo e viviamo gli spazi, mettendo al centro il benessere delle persone, la tutela dell'ambiente e la qualità della vita nelle nostre città. In un momento in cui la crisi climatica impone scelte coraggiose, il settore delle costruzioni può - e deve - diventare un protagonista del cambiamento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Edilizia sostenibile, presentato il Green Building Forum Italia
Contenuti che potrebbero interessarti
Il progetto Capello Headquarters è stato inserito dal colosso dell'edilizia sostenibile Saint-Gobain tra i migliori progetti italiani e internazionali per il restauro del patrimonio edilizio e l'architettura contemporanea. #greenbuilding - facebook.com Vai su Facebook
Emissioni incorporate e edilizia sostenibile, da @Kyoto_Club e @Legambiente un nuovo webinar Focus su offsite e gestione degli scarti, per capire come ridurre le emissioni di carbonio incorporato nei materiali da costruzione - X Vai su X
Edilizia sostenibile, presentato il Green Building Forum Italia - (askanews) – Presentata presso la “Sala Salvadori” della Camera dei Deputati, la prima edizione del Green Building Forum Italia, un progetto che nasce con l’obiettivo di ridisegnare il f ... Come scrive askanews.it
Nuova sede per l’ITS TEC Academy a Ravenna: nasce un polo per edilizia sostenibile ed energia green - Si è svolta giovedì 9 ottobre l’inaugurazione della nuova sede della Fondazione ITS TEC Academy (Istituto Tecnologico Superiore per Territorio, Energia, ... Segnala ravennanotizie.it
Il futuro dell’edilizia sostenibile passa da Mestre - Al M9 Museo del ’900 la Green Building Conference & Expo 2025 riunisce esperti, imprese e istituzioni per delineare le nuove strategie della costruzione verde ... Come scrive ilnuovoterraglio.it