Eclissi solare del millennio sei minuti di buio | quando e come vederla in Italia
Sei minuti di buio, in pieno giorno. La Nasa ha confermato un evento destinato a restare nella storia, in quanto oscurerà il cielo in diverse zone del pianeta. Già ribattezzata come l’ eclissi solare del millennio, interesserà cinque continenti e sarà visibile ampiamente anche dall’Italia. La data da cerchiare sul calendario non è vicina, sebbene in termini astronomici sia a uno schiocco di dita: 2 agosto 2027, dunque a un anno e mezzo da ora. Non un semplice spettacolo, ma un momento da ricordare per tutti esperti e gli appassionati: non ce ne sarà un’altra simile sicuramente entro l’arco della nostra vita terrena. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Eclissi solare del millennio, sei minuti di buio: quando e come vederla in Italia
Scopri altri approfondimenti
Il 2 agosto 2027 si verificherà una spettacolare eclissi di Sole totale, durante la quale il disco solare resterà oscurato per un massimo di 6 minuti e 23 secondi - facebook.com Vai su Facebook
Sarò' l’eclissi solare totale più lunga del XXI secolo con una durata massima - la conferma di recente dalla Nasa - di 6 minuti e 23 secondi: dove vederla, e quando avverrà - X Vai su X
Eclissi del millennio, sei minuti di buio totale: ecco dove vedere lo spettacolo dall’Italia - Tutte le modalità per non perdere il fenomeno Un’eclissi solare che entrerà nella storia. Segnala msn.com
L'eclissi del secolo è in arrivo: nel 2027 il Sole scomparirà per oltre sei minuti - Il 2 agosto 2027 il mondo assisterà alla più lunga eclissi totale del XXI secolo, con il suo epicentro a Luxor, in Egitto. Secondo tech.everyeye.it
Eclissi solare, lo spettacolo del secolo: 6 minuti di buio totale visibili anche dall’Italia - Eclissi solare del 2027: la NASA sostiene che i 6 minuti e 23 secondi di buio totale saranno “lo spettacolo astronomico più atteso della nostra era” ... Lo riporta virgilio.it