E se il tuo prossimo quadro libro o canzone fosse di una macchina?
Un’intelligenza artificiale può scrivere romanzi, comporre musica e creare immagini mozzafiato. Ma se un’opera nasce da una macchina. chi ne è davvero l’autore? L’Italia ha appena approvato la legge 1322025, che cambia per sempre il confine tra creatività umana e artificiale. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio spiega con esempi concreti cosa dice la nuova legge e ci accompagna in una riflessione profonda: quanto resta umano in un mondo in cui l’intelligenza artificiale “crea” insieme a noi?. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - E se il tuo prossimo quadro, libro o canzone fosse “di” una macchina?
Approfondisci con queste news
#CoppaItalia: tutti i risultati dei 32esimi di finale Non sono mancate le sorprese nel turno che ha disegnato i sedicesimi di finale in attesa che @MilanFuturo - #Varesina completi il quadro il prossimo 29 ottobre. Sei sfide terminate dagli undici metri, #Lig - facebook.com Vai su Facebook
++Istat: "Per il prossimo biennio, le prospettive dell'economia italiana descritte nel DPFP si confronteranno con un quadro di persistente incertezza sui mercati internazionali e saranno legate in modo più stringente all'evoluzione positiva della domanda inte - X Vai su X
Papa: esce nuovo libro, "Cerca il tuo orizzonte" - Rialzarsi e ripartire oggi", in dialogo con don Davide Banzato, edito da Piemme in collaborazione con la Lev. Riporta ansa.it