Dopo Gaza Trump cerca il bis in Ucraina ma è la Cina il vero rompicapo La lettura di Ian Bremmer

Con il passare delle ore l’accordo di tregua raggiunto da Israele e Hamas sembra reggere. L’accordo, pieno di criticità ma al momento l’unica strada possibile per una sistemazione più stabile, è il risultato di una convergenza di interessi regionali e pressioni internazionali, porta il marchio chiaro del presidente statunitense  Donald Trump. Che ha chiuso (per il momento) questo dossier, ma ne ha altri aperti. Formiche.net ha chiesto a  Ian Bremmer, fondatore e presidente di GZero Media ed Eurasia Group, la sua visione sulla situazione in Medio Oriente, ma anche sui possibili sviluppi della guerra in Ucraina e dei rapporti globali con la Cina. 🔗 Leggi su Formiche.net

dopo gaza trump cerca il bis in ucraina ma 232 la cina il vero rompicapo la lettura di ian bremmer

© Formiche.net - Dopo Gaza Trump cerca il bis in Ucraina, ma è la Cina il vero rompicapo. La lettura di Ian Bremmer

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

dopo gaza trump cercaTrump ha deciso che è tempo di pace, ma Israele non lascerà la Striscia di Gaza e Hamas non abbandonerà le armi - Il 13 ottobre il presidente statunitense ha parlato alla Knesset e firmato l'accordo a Sharm el- Come scrive wired.it

dopo gaza trump cercaMeloni “nascosta”: cosa è successo con Trump e gli altri capi di Stato - L'episodio curioso durante il discorso di Donald Trump dopo la firma sulla pace a Gaza. Riporta newsmondo.it

dopo gaza trump cercaZelensky chiama Trump: “Dopo Gaza, ora puoi fermare anche la guerra in Ucraina”. Poi parlano dei missili a lungo raggio - Durante la telefonata, i due leader hanno parlato della possibilità che l’Ucraina ottenga i missili a lungo raggio Tomahawk, per colpire la Russia più profondamente nel suo territorio ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Dopo Gaza Trump Cerca