Cosa resta di Sigonella quarant’anni dopo Il libro di Fps

Quarantanni dopo la notte che mise alla prova la sovranità italiana e i rapporti con gli Stati Uniti, Sigonella torna al centro del dibattito pubblico. Ma questa volta come punto di partenza per un esercizio di immaginazione strategica. FutureProofSociety (FPS) ha presentato a Casa Monti il volume “Sigonella 2035–2050. Cronache dal Mediterraneo del Futuro”, pubblicato da Aliseo Editoriale, un progetto che intreccia narrativa, geopolitica e foresight per leggere i possibili scenari del Mediterraneo di domani. Il libro – firmato con il contributo di Giacomo Giaquinto – si presenta come un romanzo-distopia costruito in forma di diario, con la voce di un giornalista immaginario che proietta nel futuro un avvenimento cardine della storia italiana. 🔗 Leggi su Formiche.net

cosa resta di sigonella quarant8217anni dopo il libro di fps

© Formiche.net - Cosa resta di Sigonella quarant’anni dopo. Il libro di Fps

Argomenti simili trattati di recente

cosa resta sigonella quarant8217anniCosa resta di Sigonella quarant’anni dopo. Il libro di Fps - Quarant’anni dopo la notte che mise alla prova la sovranità italiana e i rapporti con gli Stati Uniti, Sigonella torna al centro del dibattito pubblico. Si legge su formiche.net

cosa resta sigonella quarant8217anniLa notte di Sigonella, cosa successe davvero - Chi c'era e che cosa si è detto alla proiezione del docufilm "La notte di Sigonella" organizzata dalla Fondazione Craxi. Scrive startmag.it

Cerca Video su questo argomento: Cosa Resta Sigonella Quarant8217anni