Cosa non va nelle motivazioni della destituzione della presidente del Perù
Non capisco nulla di politica peruviana, quindi mi perdonerete se mi limito a un’analisi lessicale riguardo alla destituzione di Dina Ercilia Boluarte Zegarra. La prima presidentessa del paese sudamericano è stata infatti sottoposta a impeachment per “incapacità morale permanente”, accusa tanto più grave se si analizza il significato di ogni singola parola. Anzitutto, “morale”: è la spia della pretesa, da parte dei governati, che i governatori siano buoni; è la testimonianza che gli elettori continuano a vivere in un mondo fatato in cui gli eletti sono sant’uomini, o in un passato immaginario in cui a chi detiene la sovranità spetta il compito di benefico elargitore; è la prova che Machiavelli è stato definitivamente sconfitto. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Cosa non va nelle motivazioni della destituzione della presidente del Perù
Leggi anche questi approfondimenti
Cosa vuol dire, oggi, formarsi come psicoterapeuta? Quali sono le motivazioni che ci portano a scegliere un percorso di questo tipo? E cosa può significare, per ognuno, una formazione in psicoterapia? I colloqui orientativi con i Didatti della nostra Scuola son - facebook.com Vai su Facebook
Impeachment Macron: 104 deputati firmano “mozione di destituzione”/ Cosa succede ora in Francia - La crisi politica si intreccia con quella economica in Francia, dove però il presidente Emmanuel Macron è alle prese anche con la richiesta di impeachment firmata da oltre cento parlamentari. ilsussidiario.net scrive