Come si vive a Santa Palomba l'unico quartiere di Roma senza presidi culturali dove sarà costruito il termovalorizzatore

A gennaio 2026 partiranno i lavori del termovalorizzatore di Roma, ma i comitati di Santa Palomba non si arrendono. “Area già satura e senza tutele”, denunciano. Intanto il quartiere resta senza cultura, trasporti e prospettive. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

Inceneritore Roma: tra nuove indagini, autorizzazioni e Valutazione di impatto ambientale - La Corte dei Conti indaga sulle nomine dei dirigenti per l’inceneritore di Santa Palomba. Scrive ecodallecitta.it

Termovalorizzatore a Santa Palomba, cittadini in piazza a Pomezia contro "l'inceneritore di Roma" - Centinaia di cittadini sono scesi in piazza per dire “no” all’impianto che dovrebbe sorgere a Santa Palomba e che sarà attivato, secondo le ... Riporta romatoday.it

Termovalorizzatore di Santa Palomba, Acea presenta l'offerta - E' ufficiale: Acea Ambiente, società controllata di Acea Spa, ha presentato nei tempi previsti la propria offerta al bando di gara di Roma Capitale per l'affidamento della concessione del ... Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Vive Santa Palomba Unico