Colloqui per rinnovo Assegno inclusione 2025 | nuove indicazioni Inps
Nelle ultime ore, l’Inps ha pubblicato un nuovo messaggio indirizzato alle famiglie che, in questi mesi, stanno presentando la domanda di rinnovo dell’ Assegno di inclusione (Adi) 2025, con particolare riferimento al percorso e ai colloqui da tenere con i servizi sociali e i Centri per l’impiego (Cpi). I chiarimenti si sono resi necessari per le difficoltà sperimentate dalle famiglie nell’orientarsi tra i vari adempimenti burocratici, ma anche per dare attuazione alle misure di semplificazione intervenute nel frattempo. Interessati ai percorsi sono le famiglie che hanno percepito, nel 2025, la diciottesima mensilità dell’Assegno di inclusione e che, pertanto, devono presentare la domanda di rinnovo della misura per ulteriori 12 mesi, previa sospensione di un mese. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Colloqui per rinnovo Assegno inclusione 2025: nuove indicazioni Inps
Contenuti che potrebbero interessarti
Messaggero – Inter, iniziati colloqui per il rinnovo di Esposito: “Ecco quando la fumata bianca” - X Vai su X
Radio UCI APS. . PAGAMENTI ADI METÀ OTTOBRE: ATTENZIONE APPUNTAMENTO SERVIZI SOCIALI! ___ Nel video di oggi vediamo la data di pagamento dell'Assegno di Inclusione. Attenzione! Appuntamento entro 120 giorni per tutti dopo il rinnovo ADI. - facebook.com Vai su Facebook
Colloqui per rinnovo Assegno inclusione 2025: nuove indicazioni Inps - Colloqui con servizi sociali e Centri pubblico per l'impiego per il rinnovo dell'Assegno di inclusione 2025: nuove indicazioni Inps ... Riporta lettera43.it
Assegno di inclusione, Dopo il rinnovo serve un nuovo patto di attivazione - L’Inps fornisce nuove indicazioni operative per la presentazione delle domande di rinnovo dell’Assegno di Inclusione (ADI), la misura di sostegno economico e di inclusione sociale destinata ai nuclei ... msn.com scrive
Assegno di inclusione, il rinnovo è più semplice: colloqui online o a domicilio, ecco cosa cambia - Chiedere il rinnovo dell'Assegno di inclusione, la prestazione che ha sostituito il reddito di cittadinanza, adesso è più semplice. Riporta ilmattino.it