C’è già la neve artificiale sugli Appennini | il test con più di 10 gradi Ed è polemica per la nuova tecnologia
In questi giorni la temperatura, a Ovindoli, oscilla tra la minima di 5 e la massima di 13-14 gradi. Eppure è già arrivata la neve. Artificiale, ovviamente. La società Monte Magnola Impianti ha infatti deciso di testare il nuovo sistema di produzione di neve tecnica messo a punto da qualche anno dall’azienda altoatesina TechnoAlpin. Sulla pista del campo scuola, nei giorni scorsi, è stata messa in funzione la “fabbrica della neve”, che consiste in un vero e proprio container lungo circa 12 metri, all’interno del quale viene generata la neve. Successivamente per mezzo di un cannone più tradizionale, la neve viene scaricata all’esterno (come si vede nel video gentilmente concessosi da L’Altra Montagna ). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - C’è già la neve (artificiale) sugli Appennini: il test con più di 10 gradi. Ed è polemica per la nuova tecnologia
Argomenti simili trattati di recente
++ INNEVAMENTO ARTIFICIALE E CRISI CLIMATICA: COME STANNO LE MONTAGNE DEL FRIULI ++ Seguici su Telegram per restare sempre aggiornato >>> https://t.me/friulioggi https://www.friulioggi.it/friuli/innevamento-artificiale-crisi-climatica-come-sta - facebook.com Vai su Facebook
Legambiente contro la Regione, è guerra per i costi della neve artificiale: oltre 5 milioni di euro spesi. Bini: «Dati non veri» - È questa la cifra che, secondo Legambiente, il Fvg avrebbe speso per innevare artificialmente i suoi 125 chilometri di piste. Riporta ilgazzettino.it
Legambiente contro la Regione, è guerra per i costi della neve artificiale: oltre 5 milioni di euro spesi. Bini: «Dati non veri» - «Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato, e gennaio 2025 ha segnato un nuovo record ha ... Secondo ilgazzettino.it
Soldi per il laghetto "Verde". Acqua per la neve artificiale l’antincendio e attività ludiche - Finanziato il progetto per il recupero del laghetto Verde di Abbadia San Salvatore. Secondo lanazione.it