Caregiver ‘libri viventi’ I racconti di chi assiste
I caregiver come ‘libri’ con una storia da raccontare. È questa l’idea a cui di ispira l’iniziativa della ‘ Biblioteca vivente dei caregiver familiari ’, che sabato dalle 15.30 alle 18.30, sarà ospitata dalla Sala della Musica, in occasione del ‘ Counseling Day 2025 ’. Un’iniziativa dedicata all’ascolto, alla relazione e alla valorizzazione delle storie personali. Un appuntamento, come spiegato dalle counselor professioniste Eleonora Boarini e Cecilia Sorpilli, fondatrici del progetto ‘ Voce al Caregiver ’, la cui finalità è quella di offrire uno spazio di ascolto autentico, sostegno emotivo e crescita personale a chi si prende cura degli altri, sia in ambito familiare che professionale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Caregiver, ‘libri viventi’. I racconti di chi assiste
Leggi anche questi approfondimenti
I caregiver come libri 'viventi' con una storia da raccontare: un pomeriggio di ascolto https://ift.tt/fQc5wyH https://ift.tt/1NqswMx - X Vai su X
Il libro di Cinzia Tocci “Caregiver, donatori di attenzioni” nasce da un’esperienza personale, ma si apre a una riflessione universale: quella del prendersi cura. Scritto infatti mentre l’Autrice assisteva la madre, è un diario intimo e una bussola di sopravvivenza - facebook.com Vai su Facebook
Conoscere l’Alzheimer attraverso i racconti di malati e caregiver - La Giornata Mondiale dell’Alzheimer che ricorre oggi, diventa a Pavia un’occasione per guardare oltre i numeri e le statistiche, mettendo al centro le persone e le loro storie. Si legge su laprovinciapavese.gelocal.it