Campagna olivicola e rischio furti nel Barese | Controlli mirati per prevenire episodi criminosi
Rischio furti e razzie nelle campagne del Barese, con l'avvio della raccolta delle olive. E' stata questa una delle questioni affrontate ieri dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, che si è riunito in Prefettura a Bari.Durante la riunione presieduta dal prefetto Francesco. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Argomenti simili trattati di recente
Mario Serpillo, presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI), analizza i primi dati della campagna olivicola 2025, che mostrano un aumento della produzione nazionale di circa il +30% rispetto al 2024, con un raccolto stimato intorno alle 300.000 tonnellate d - facebook.com Vai su Facebook
La campagna olearia promette un recupero rispetto alle perdite delle ultime annate. In #Italia sono previste 300mila tonnellate di #olio. L’impatto sulle quotazioni è inevitabile. Che fine fa la redditività? Ne parla a #MadreTerra Anna Cane di Assitol: https://tinyu - X Vai su X
Campagna olivicola al via, l'allarme dei produttori: "Rischio frodi e speculazioni, più controlli per tutelare il settore" - L'appello rivolto al ministro Lollobrigida sottoscritto da Cia Puglia con altre 29 grandi organizzazioni presenti sul territorio regionale e nazionale: "Serve un’attività straordinaria di controlli pe ... Riporta baritoday.it