Bonus 850 euro anziani proposte di riforma 2026 | aumenta l’Isee per fare domanda
Tra le prestazioni che potrebbero cambiare volto nel 2026, si segnala il bonus 850 euro destinato agli anziani che, almeno nel primo anno di debutto, il 2025, sta avendo qualche difficoltà di assegnazione secondo quanto riportano i sindacati. La misura, infatti, conosciuta come «Prestazione universale» ed erogata dall’Inps, consente agli anziani over 80 di fruire di un’indennità fissa mensile, per l’appunto di 850 euro, nel periodo dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 in formula sperimentale. Tra i requisiti richiesti per presentare la domanda figura anche la condizione di non autosufficienza dei destinatari e l’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) fino a 6 mila euro. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bonus 850 euro anziani, proposte di riforma 2026: aumenta l’Isee per fare domanda
Scopri altri approfondimenti
[CAMBIO DI PASSO] Seimila euro di bonus bebè, opzione part-time finché il bimbo conclude la scuola primaria, congedo di paternità raddoppiato, corsi di formazione sulla genitorialità: nell’azienda di pitture e vernici con sede centrale a Marcon, nel Venezian - facebook.com Vai su Facebook
Arriva nel 2025 il bonus da 850 euro per anziani non autosufficienti con Legge 104 - Dal 2025, il sistema assistenziale italiano verrà arricchito con la Prestazione Universale, un’iniziativa che mira a fornire un supporto economico significativo agli anziani non autosufficienti, grazi ... Riporta leonardo.it
Bonus anziani da 850 euro, cosa devono fare gli eredi in caso di decesso del beneficiario? - Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus anziani da 850 euro, cosa devono fare gli eredi in caso di decesso del beneficiario? tg24.sky.it scrive