Bologna ruba detersivo per 300 euro poi spruzza lo spray al peperoncino alla guardia giurata
Bologna, 14 ottobre 2025 – Prima ha fatto razzia di confezioni di detersivo poi, per riuscire a scappare ha spruzzato lo spray al peperoncino sul viso dell’addetto alla sicurezza che cercava di bloccarlo:. L’uomo, 51 anni, italiano, è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna con l’accusa di tentata rapina impropria. Dai controlli effettuati è risultato disoccupato e già noto alle Forze dell’ordine. Il fatto è accaduto all’interno di un esercizio commerciale situato in via Marconi. Qui l’uomo ha messo a segno il colpo rubando numerose confezioni di detersivo che, forse, avrebbe successivamente rivenduto considerata la quantità rubata. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Bologna, ruba detersivo per 300 euro poi spruzza lo spray al peperoncino alla guardia giurata
Altri contenuti sullo stesso argomento
Hanno rubato un tram...una serata sul tram di Bologna - 16 ottobre Prenotazione obbligatoria: https://tram16ottobre.eventbrite.it Giovedì 16 ottobre, la storica vettura 201 proveniente da Bologna, vi porterà in giro per il centro di Torino, illuminato dalle luci della - facebook.com Vai su Facebook
Bologna, ruba detersivo per 300 euro poi spruzza lo spray al peperoncino alla guardia giurata - L’uomo, 51 anni, italiano, è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bologna con l’accusa di tentata rapina impropria. Scrive ilrestodelcarlino.it
BOLOGNA: Ruba delle confezioni di detersivo, poi minaccia con lo spray al peperoncino; 51enne italiano arrestato dai carabinieri - La merce rubata, per un valore circa 300 euro, veniva recuperata dai militari operanti e restituita all’avente diritto. Come scrive renonews.it
Ruba detersivi e minaccia la sicurezza con spray al peperoncino in un supermercato di Bologna, arrestato - Un 51enne ruba confezioni di detersivo in un supermercato di viale Marconi a Bologna e minaccia la guardia con spray al peperoncino: arrestato dai Carabinieri. Lo riporta gazzettadibologna.it