Biffi | Condividere i dati per crescere
Il primo dei 42 progetti promosso da Assolombarda per il prossimo quadriennio è stato annunciato ieri durante l'assemblea generale, ReThinking Industry, dedicata all'innovazione e all'Intelligenza Artificiale a misura di imprese. Ha un nome studiato: «ForgIA», evoca il luogo in cui la materia prende forma. È una sorta di rete protetta che si avvale dell'apporto di ogni azienda: ciascuna condivide i propri dati che vengono immediatamente criptografati per renderli a prova di furto e garantire la privacy. L'apporto dei dati di tante realtà di una stessa filiera è già ricchezza perchè addestra l'AI in maniera puntuale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Biffi: "Condividere i dati per crescere"
Leggi anche questi approfondimenti
BIFFI “State of Mind” Ci sono mani che raccontano storie senza parlare. Mani che sanno, che ricordano, che creano. Sono le mani degli artigiani italiani: custodi di un sapere antico, capaci di trasformare materia grezza in pura bellezza. Ogni gesto è un rituale. - facebook.com Vai su Facebook
Biffi: "Condividere i dati per crescere" - Il primo dei 42 progetti promosso da Assolombarda per il prossimo quadriennio è stato annunciato ieri durante l'assemblea generale, ReThinking Industry, dedicata all'innovazione e all'Intelligenza Art ... ilgiornale.it scrive
Durante l’assemblea 2025, Alvise Biffi lancia un progetto per condividere dati tra imprese e far crescere l’industria lombarda con l’IA. - Assolombarda lancia ForgIA, progetto per applicare l’intelligenza artificiale ai processi industriali. monza-news.it scrive
Assolombarda, Biffi: 'IA motore della nuova industria' - È il messaggio lanciato da Alvise Biffi, alla sua prima assemblea generale da presidente di Assolombarda ... ansa.it scrive