Attori e registi premiati 21 giovani diplomati all’Istituto cinematografico
Il cammino continua, in pochi anni l’Icma – Istituto cinematografico Michelangelo Antonioni, un progetto nato dall’esperienza positiva del BA Film Festival, è diventato un’eccellenza a livello nazionale per la formazione di registi e attori. L’altro giorno, nel parco di Villa Calcaterra. la consegna dei diplomi a 21 giovani che hanno concluso il percorso triennale, mentre una ventina di matricole, che hanno superato il colloquio di selezione, si preparano al nuovo anno accademico, al via il 20 ottobre. Sorridenti ed emozionati, i neodiplomati, soddisfatti del risultato raggiunto, ora dovranno costruire il loro futuro, seguendo la passione che li ha portati a frequentare l’Istituto Antonioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Attori e registi, premiati 21 giovani diplomati all’Istituto cinematografico
Altri contenuti sullo stesso argomento
Una grande celebrazione del cinema in piazza del Campo a Siena con attori e registi di fama internazionale ospiti del Terra di Siena International film festival - facebook.com Vai su Facebook
Tra registi improvvisati e attori con un copione ben scritto ma mal interpretato, il PD presenta l’ennesimo flop annunciato. Ieri, in Aula, si sono esibiti in una vera e propria sceneggiata contro la riforma della giustizia. - X Vai su X
Al triestino Giacomo Covi la migliore interpretazione alla Mostra del Cinema - Alla Mostra del Cinema di Venezia è stato premiato Giacomo Covi, tra gli attori del film "Un anno di scuola", della regista triestina Laura Samani in concorso nella sezione Orizzonti. Secondo rainews.it
Attori e registi, 'boicottiamo il cinema israeliano' - 500 tra attori, registi e professionisti del cinema internazionale, tra cui Olivia Colman, Javier Bardem e Mark Ruffalo, hanno annunciato di voler interrompere la collaborazione con le ... Lo riporta ansa.it
Parata di attori e registi a Riccione - Ultime proiezioni e parata di registi e attori a Riccione per Cinema in Giardino, in programma tutte le sere alle 21,15, tranne il martedì, nell’arena accanto alla biblioteca comunale in viale Lazio. Da ilrestodelcarlino.it