Anna Magnani senza padre e abbandonata dalla madre non si piegò mai trasformò il dolore in arte pura e divenne un mito
L’imminente uscita del film Anna. Una storia privata, diretto e interpretato da Monica Guerritore, in sala dal 6 novembre 2025, ricolloca sotto i riflettori una delle gemme più preziose del cinema italiano: Anna Magnani. Induce a ripercorrerne la vita travagliata, i successi, gli amori, le gioie, i dolori e le glorie di un personaggio più unico che raro. 🔗 Leggi su Milleunadonna.it
© Milleunadonna.it - Anna Magnani, senza padre e abbandonata dalla madre non si piegò mai trasformò il dolore in arte pura e divenne un mito
Altre letture consigliate
Edoardo Purgatori: «Sul set per papà e Anna Magnani» Vai su X
Sabato 11 ottobre, ore 21 . Ideato e diretto da Alessandro Gravano, lo spettacolo ripercorre le ultime giornate della grande Anna Magnani, fondendo attimi del presente con frammenti della sua carriera indimentic - facebook.com Vai su Facebook
Edoardo Purgatori: «Sul set per papà e Anna Magnani» - Nel film di Monica Guerritore sulla diva: «È dedicato a mio padre Andrea, da lui ho ereditato l’impegno civile». Come scrive msn.com
"Così mia nonna Anna ha rotto gli schemi con l'urlo più famoso del cinema italiano" - La nipote dell'attrice Olivia Magnani racconta "Roma città aperta" ... msn.com scrive
Bifest 2025, Monica Guerritore tra «Inganno» e Anna Magnani: «Dobbiamo raccontare la nostra età senza filtri» - L'attrice protagonista della masterclass mattutina nel terzo giorno di festival: «Il successo della serie? Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it