Anche nel 2024 in Italia ci sono 2,2 milioni di famiglie povere

I nuovi  dati Istat "La povertà in Italia - Anno 2024" stimano oltre 2,2 milioni di famiglie  in povertà assoluta, pari all’8,4 per cento delle famiglie residenti in Italia, per un totale di 5,7 milioni di individui (9,8 per cento  dei residenti). Le quote sono purtroppo stabili e in linea con i dati del 2023 (rispettivamente 8,4 per cento per le famiglie, e 9,7 per cento per gli individui). La scomposizione dei dati per struttura familiare (italiani e stranieri) mette in luce divari marcati: tra le famiglie con almeno un componente non italiano, l’incidenza della povertà assoluta è del 30,4 per cento, mentre nelle famiglie composte esclusivamente da stranieri, il dato sale al 35,2 per cento. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

anche nel 2024 in italia ci sono 22 milioni di famiglie povere

© Ilfoglio.it - Anche nel 2024 in Italia ci sono 2,2 milioni di famiglie povere

Altri contenuti sullo stesso argomento

2024 italia sono 22Anche nel 2024 in Italia ci sono 2,2 milioni di famiglie povere - Il confronto con l'anno passato conferma i numeri del 2023 su individui e famiglie in povertà assoluta. Scrive ilfoglio.it

2024 italia sono 22Italia, povertà assoluta stabile, nel 2024 ha riguardato 2,2 million di famiglie - Istat - Lo scorso anno il livello di povertà assoluta in Italia è risultato stabile rispetto al 2023, interessando quasi un residente su dieci. Secondo msn.com

2024 italia sono 22Come sarà l’Italia nel 2050? Una società che cambia volto - Le nuove previsioni demografiche dell’Istat raccontano un Paese sempre più anziano, con meno figli e famiglie sempre più piccole. Si legge su ilbolive.unipd.it

Cerca Video su questo argomento: 2024 Italia Sono 22