Al via la Biennale di architettura a Pisa | la città si apre al futuro

PISA – La città si trasforma di nuovo in un grande laboratorio urbano. Ha preso il via venerdì scorso la VI Edizione della Biennale di Architettura di Pisa. L’evento animerà le strade e le piazze fino al 16 novembre 2025. Per oltre un mese, Pisa diventa un grande laboratorio urbano a cielo aperto. L’iniziativa, curata dall’Associazione LP, è pensata come un dialogo aperto tra esperti, istituzioni e cittadini. L’obiettivo è esplorare insieme i temi dell’innovazione e della sostenibilità. Fin dalla sua nascita nel 2015, la Biennale ha avuto una vocazione precisa. Non una mostra per pochi, ma un festival diffuso, gratuito e aperto a tutti. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

via biennale architettura pisaAl via la Biennale di Architettura di Pisa 2025, ecco cosa ci aspetta - È tutto pronto per la VI edizione: dal 10 ottobre al 16 novembre, logge, arsenali e bastioni di Pisa si trasformano in un cantiere internazionale sul futuro grazie alla Biennale di Architettura, curat ... Secondo professionearchitetto.it

via biennale architettura pisaAl via la VI Biennale di Architettura di Pisa: la natura al centro del dibattito progettuale - Otto padiglioni nel cuore della città di Pisa e un mese di eventi gratuiti per esplorare il rapporto tra architettura e ambiente ... Come scrive liquidarte.it

Architettura, a Pisa torna la Biennale: l’edizione 2025 mette al centro la natura - La sesta edizione tra mostre eventi e incontri è dedicata ad Álvaro Siza, Guido Canali, Paolo Riani e Rpbw- intoscana.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Via Biennale Architettura Pisa