AI | al Digital Coffee di JAKALA l' impatto sul futuro del settore del lusso
Le modalità con cui il settore italiano del lusso potrà continuare a coniugare innovazione e autenticità – in un contesto di mercato globale in rapida e continua evoluzione – sono state al centro del nuovo appuntamento del Digital Coffee di JAKALA, il ciclo di incontri dedicato all’impatto dell’AI e della digital transformation sui modelli di business delle imprese. Focus dunque su uno dei settori più importanti e caratteristici del Made in Italy, quello del Luxury, in un dibattito ospitato nella sede di JAKALA di palazzo Mellerio, a Milano, a cui hanno partecipato Paolo De Spirt (Founding Partner di Borletti Group), Annalisa Dimonte (Group Director of Customer Experience di Ferragamo), Andrea Ferrazzi (Head of Digital di Damiani), Roberto Gavazzi (CEO di Boffi) e Stefania Saviolo (Professor of Management della SDA Bocconi). 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - AI: al Digital Coffee di JAKALA l'impatto sul futuro del settore del lusso
Leggi anche questi approfondimenti
#lezionidimafie Raffaele Imperiale, il narcos “anomalo”: dal coffee shop di Amsterdam alla criminalità digitale - facebook.com Vai su Facebook
JAKALA, concluso un nuovo Digital Coffee: focus su AI nel settore Luxury - Bernini (JAKALA): "Il lusso del futuro sarà più personalizzato e più consapevole: la tecnologia crea l’esperienza, ma è il fattore umano a trasformarla ... Lo riporta affaritaliani.it
AI: al Digital Coffee di JAKALA l'impatto sul futuro del settore del lusso - Le modalità con cui il settore italiano del lusso potrà continuare a coniugare innovazione e autenticità - stream24.ilsole24ore.com scrive