Addio a Donatella Ziliotto Portò in Italia la saga di Pippi Calzelunghe
Firenze, 14 ottobre 2024 – “Pippi, Pippi, Pippi, che nome fa un po’ ridere Ma voi riderete per quello che farò”. L’inno di Pippi Calzelunghe, creazione memorabile di Astrid Lindgren, figura di bambina rivoluzionaria ribelle a tutte le autorità, risuonava dal tubo catodico, al tempo della TV dei Ragazzi, e tutti nel Belpaese intonavano l’inno, che era in primo luogo momento di rifiuto alle imposizioni di tutte le autorità. In Italia la contestatrice, che era nel bagaglio intellettuale di molti futuri rivoltosi del ’68, l’aveva portata Donatella Ziliotto, scomparsa negli scorsi giorni, che ha avuto un ruolo straordinario nell’editoria per bambini e giovani, che oggi si etichetta come young adults. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Addio a Donatella Ziliotto. Portò in Italia la saga di Pippi Calzelunghe
Contenuti che potrebbero interessarti
Addio a Donatella Ziliotto, rivoluzionò la letteratura per l’infanzia: Tra le sue scoperte anche i garbati Mumin di Tove Jansonn, maestri di grazia e saggezza - facebook.com Vai su Facebook
Editoria per l’infanzia, addio a Donatella Ziliotto: da Gl’Istrici Salani alla scoperta di Roald Dahl e Astrid Lindgren https://illibraio.it/news/editoria/donatella-ziliotto-1481563/… @salanieditore #libri #editoria - X Vai su X
Addio a Donatella Ziliotto. Portò in Italia la saga di Pippi Calzelunghe - Firenze, 14 ottobre 2024 – “Pippi, Pippi, Pippi, che nome fa un po’ ridere/ Ma voi riderete per quello che farò”. Si legge su lanazione.it
Addio a Donatella Ziliotto, la signora che ha fatto conoscere Pippi Calzelunghe ai ragazzi italiani - È un addio commosso quello che la casa editrice Salani rivolge a Donatella Ziliotto, una delle menti più brillanti e influenti dell’editoria per ragazzi in Italia. varese7press.it scrive
Addio a Donatella Ziliotto, fondatrice della collana di romanzi per ragazzi Gli Istrici - È morta a novantatré anni Donatella Ziliotto, fondatrice e direttrice della collana di libri per ragazzi della Salani "Gli Istrici". Segnala msn.com