’Vino tra dazi e innovazione’ sfide in campo

Far luce oltre l’incertezza: sabato 18 ottobre il Castello di Albola, sulle alture di Radda in Chianti, ospita la tavola rotonda (organizzata nell’ambito del festival su clima e ambiente Motumundi ) ‘ Vino: dazi e innovazioni le sfide del futuro ’ (dalle 17 alle 19). Dazi e vino: tema che al Chianti Classico interessa parecchio, considerata la proiezione e i rapporti in tutto il mondo. E difatti i relatori sono di altissimo livello, tra docenti universitari, giornalisti, esperti del settore e dei temi internazionali: Fabrizio Coricelli (docente di Economia politica all’Università di Siena), Marco Di Liddo (direttore del Centro studi internazionali), Alessandro Gallo (enologo e direttore del Castello di Albola, nella foto), Stefano Polli (vicedirettore dell’Ansa), Lara Sembolini (docente di Storia e istituzioni delle Americhe dell’Università di Siena). 🔗 Leggi su Lanazione.it

8217vino tra dazi e innovazione8217 sfide in campo

© Lanazione.it - ’Vino tra dazi e innovazione’, sfide in campo

In questa notizia si parla di: vino - dazi

Il vino e i dazi, le aziende senesi tremano. Frescobaldi: “Una stangata, speriamo in un accordo”

Agroalimentare, lo spettro dazi. Il vino tra i prodotti più a rischio. Meno timori per pasta e olio

Vino italiano in crisi: dazi, calo dei consumi e rossi che non si bevono più, cosa sta succedendo

Borsa: Europa positiva sfida i dazi, a Milano (+0,6%) ancora giu' Cucinelli (-5,5%) - Partenza positiva per le Borse europee, che non si lasciano intimorire dall'annuncio di nuovi dazi doganali ... Come scrive ilsole24ore.com

Il Superzampone affronta la sfida dei dazi - A Castelnuovo domenica si rinnova il tradizionale taglio in piazza, ma spunta il tema dei rischi globali per il settore carni vitale per il paese Non solo la festa, i mercatini, le iniziative, la ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: 8217vino Dazi Innovazione8217 Sfide