Veicoli in sharing | più richieste meno mezzi e città servite
Nel 2025 i noleggi di auto, moto, bici e monopattini toccano quota 60 milioni, ma al tempo stesso calano i veicoli, gli operatori e le città servite, soprattutto nelle regioni centro meridionali. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Veicoli in sharing: più richieste, meno mezzi e città servite
In questa notizia si parla di: veicoli - sharing
La mobilità condivisa festeggia un decennio di presenza in Italia fra luci e ombre: cresce la domanda, in particolare della sharing e-mobility, ma l’offerta si contrae. E sono sempre meni i veicoli, i servizi, gli operatori. La sharing e-mobility, insomma, è ormai un’ - facebook.com Vai su Facebook
Nel 2024 la sharing mobility in Italia ha superato i 50 milioni di noleggi, con una flotta per il 95% a zero emissioni. Ma mentre cresce la domanda, calano servizi, veicoli e operatori #mobilitàsostenibile #sharingeconomy #greenplanner - X Vai su X
Mobilità in sharing al palo più richieste e meno mezzi. Dal 2025 è allarme rincari - Auto, motorini, monopattini e bici in condivisione, per lo più elettrici, erano dovunque e dovunque venivano lasciati. Scrive corriereadriatico.it
Assicurazioni, i titoli che rischiano di più con le richieste di risarcimento per veicoli elettrici. I 6 buy di Berenberg - Il miglioramento recente della redditività delle compagnie assicurative europee è dovuto a una politica sui prezzi più razionale nell'assicurazione auto, il che ha portato a combined ratio (rapporta ... Come scrive milanofinanza.it