Stasi resta in semilibertà la Cassazione conferma | ‘Ha mostrato progressiva risocializzazione’

La Cassazione conferma la semilibertà per Alberto Stasi. La Corte di Cassazione ha confermato la misura della semilibertà per Alberto Stasi, condannato in via definitiva a sedici anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco. Con una sentenza depositata lo scorso 1° luglio, la Prima sezione penale (presidente Giuseppe Santalucia) ha respinto il ricorso della Procura generale di Milano, che chiedeva di revocare il beneficio. Al centro della contestazione, un’ intervista televisiva rilasciata da Stasi durante un permesso premio concesso nel marzo 2025. Secondo l’accusa, il detenuto avrebbe approfittato della temporanea libertà per “costruirsi una tribuna pubblica” e influenzare l’opinione sull’omicidio per cui è stato condannato. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it

stasi resta in semilibert224 la cassazione conferma 8216ha mostrato progressiva risocializzazione8217

© Notizieaudaci.it - Stasi resta in semilibertà, la Cassazione conferma: ‘Ha mostrato progressiva risocializzazione’

In questa notizia si parla di: stasi - resta

stasi resta semilibert224 cassazioneDelitto di Garlasco, la Cassazione difende Alberto Stasi: svelata la motivazione - La Cassazione conferma la semilibertà per Alberto Stasi: nessuna violazione nelle dichiarazioni rilasciate a Le Iene. Come scrive newsmondo.it

stasi resta semilibert224 cassazioneAlberto Stasi e la semilibertà, la Cassazione: «Percorso positivo, sta risocializzando. L'intervista a Le Iene? Voleva autoproteggersi» - Alberto Stasi, il fidanzato (all'epoca dei fatti) di Chiara Poggi unico condannato in via definitiva per l'omicidio di Garlasco, lo scorso luglio si è visto confermare ... Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Stasi Resta Semilibert224 Cassazione