Stanotte i due satelliti tra le 2 | 30 e le 4 | 00 del mattino del 14 ottobre si avvicineranno nel cielo in una congiunzione visibile a occhio nudo Un evento astronomico da non perdere
N el silenzio profondo delle ore che precedono l’alba di domani, mentre l’Italia dorme ancora, il cielo si concederà un gesto d’intimità: un bacio. E non un bacio qualunque, ma uno di quelli che si danno solo una volta ogni tanto, quando le orbite si sfiorano e i tempi si allineano. Protagonisti di una congiunzione che promette poesia, saranno la Luna e Giove. Un gesto lieve, un bacio cosmico che dura poche ore e che, come ogni cosa bella, chiede attenzione per essere colto. La notte della Superluna Blu: immagini indimenticabili da tutto il mondo X Una danza tra stelle e giganti. L’evento è atteso per stanotte: la Luna, in fase di Ultimo Quarto, sorgerà intorno alle 23:40, seguita da Giove circa un quarto d’ora dopo. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Stanotte i due satelliti, tra le 2:30 e le 4:00 del mattino del 14 ottobre, si avvicineranno nel cielo in una congiunzione visibile a occhio nudo. Un evento astronomico da non perdere
In questa notizia si parla di: stanotte - satelliti
Stanotte il cielo si accende di luce: arriva la Superluna più grande e luminosa dell’anno. È la Superluna Piena del Raccolto. Quest’anno sarà ancora più speciale: il satellite sarà al perigeo, cioè alla minima distanza dalla Terra, e apparirà più grande e brilla - facebook.com Vai su Facebook
Visibile stanotte la prima #Superluna del 2025: quella del #Raccolto. Gianluca Masi, responsabile scientifico del @VirtualTelescop: «Apparirà circa il 6% più grande». Attivo anche il live streaming, poi appuntamento al 5 novembre con la seconda - X Vai su X
Starlink: 1 o 2 satelliti al giorno “cadono” per dei rientri programmati, e in futuro saranno molti di più - Stando a un ricercatore ed ex astrofisico, circa 1 o 2 satelliti di Starlink "cadono" ogni giorno per dei rientri programmati. drcommodore.it scrive