Private | Saverio Costanzo rilegge il film 21 anni dopo mentre la Storia cambia

Presentato all'Ottobre Alessandrino - Mese di Cinema, il film è il documento che testimonia una possibilità di convivenza, ma che la politica ha deciso di soffocare. Rivisto oggi, fa un certo effetto. Tra le nuove realtà festivaliere italiane più interessanti degli ultimissimi anni è da registrare sicuramente Ottobre Alessandrino - Mese di Cinema, non solo per i numeri degli appuntamenti - parliamo comunque di oltre 90 in 30 diverse location - o le semplice iniziative cinematografiche, quando la voglia di coniugarle al contesto storico partendo dalla comunità e dal territorio. Alla sua seconda edizione, la kermesse creata da Roberto Lasagna e Luca Ribuoli, vanta ospiti come Anna Foglietta, Valerio Mastandrea, Alessandra Mastronardi, Alberto Barbera, Lamberto Bava, Lino Guanciale, Cecilia Sala, Vinicio Capossela, riflesso di una volontà trasversale. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

private saverio costanzo rilegge il film 21 anni dopo mentre la storia cambia

© Movieplayer.it - Private: Saverio Costanzo rilegge il film 21 anni dopo (mentre la Storia cambia)

In questa notizia si parla di: private - saverio

private saverio costanzo rilegge"Finalmente l'alba" e il caso Montesi, Saverio Costanzo: "Così il popolo italiano perse la sua innocenza" - Il regista ripercorre gli inizi a partire dal suo esordio del 2004 con “Private”: “Non ero mai stato su un set, spero di non perdere mai l’ingenuità di allora” ... Da lastampa.it

Cerca Video su questo argomento: Private Saverio Costanzo Rilegge