Piazze deserte urne vuote in Toscana come in Calabria Con meno del 50% di votanti la democrazia è febbricitante

Eugenio Giani, candidato del Campo largo, rispetta le previsioni e vince su Alessandro Tomasi staccandolo di circa 16 punti percentuali. A votare si è recato il 47,73% degli aventi diritto, mai così bassa l’affluenza. Quindici giorni fa, in Calabria, quasi la stessa cifra. Solo nelle Marche andò a votare il 50,1%. Questo dovrebbe scuotere i partiti che sembrano invece indifferenti a un dato che segnala lo stato febbricitante della democrazia. Se una lezione si può ricavare (e Meloni, se può e se vuole, ne faccia tesoro) è che gli elettori sono nauseati all’idea di andare alle urne e trovare un pacchetto di candidati messi lì dal leader perchĂ© gli sono tutti fedeli. 🔗 Leggi su Ildifforme.it

piazze deserte urne vuote in toscana come in calabria con meno del 50 di votanti la democrazia 232 febbricitante

© Ildifforme.it - Piazze deserte, urne vuote, in Toscana come in Calabria. Con meno del 50% di votanti la democrazia è febbricitante

In questa notizia si parla di: piazze - deserte

piazze deserte urne vuotePiazze piene, urne vuote. Perché ha ancora ragione Nenni secondo Merlo - La sinistra ne esce sconfitta e il Centro in quella coalizione non è pervenuto. Come scrive formiche.net

piazze deserte urne vuoteUrne vuote e piazze piene, l'apparente contraddizione - Molte migliaia di cittadini hanno voluto manifestare non solo solidarietà nei confronti delle vittime della guerra di Gaza, ma anche fiducia in un mondo dove i bambini non debbano morire per fame, le ... Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Piazze Deserte Urne Vuote