Permessi di costruire in crescita nel secondo trimestre 2025 | +1,5% per le abitazioni e +13,6% per l’edilizia non residenziale
Dopo mesi di flessione, tornano a crescere le autorizzazioni edilizie. Aumentano le nuove abitazioni e la superficie costruita, ma resta il segno negativo rispetto al 2024. Dati generali: segnali di ripresa per il comparto edilizio. ROMA – Secondo i dati diffusi dall’ Istat, nel secondo trimestre 2025 si registra un aumento congiunturale nel comparto residenziale: Numero di abitazioni: +1,5%. Superficie utile abitabile: +2,1%. L’edilizia non residenziale mostra un incremento ancora più marcato, pari a +13,6% rispetto al trimestre precedente. I numeri del trimestre: oltre 12.000 nuove abitazioni. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: permessi - costruire
Ditta senza permessi per costruire. Scatta il sequestro del terreno
Jonadi, cittadini denunciano il blocco dei permessi a costruire: «Pronti a citare il Comune per i danni subiti» - X Vai su X
Nel 2026 dovrebbero essere pronti nuove torri e grattacieli, autorizzati da permessi di costruire e piani attuativi. Vi mostriamo rendering, progetti, piani e dove Milano cambierà volto (Mia tower, l’Onda a CityLife, Mi.c) ? Vai su Facebook
Edilizia, permessi per costruire tornano a crescere nel 2° trimestre - Nel secondo trimestre dell’anno, tutti i settori dell’edilizia registrano una crescita, interrompendo la dinamica negativa dei trimestri precedenti. Segnala teleborsa.it
Costruzioni, Istat: permessi in aumento nel secondo trimestre - Abitazioni a +1,5%, non residenziale a +13,6 per cento, ma l’inversione di tendenza non basta a bilanciare le perdite degli ultimi mesi ... Riporta ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com