Perché il nucleare di quarta generazione fa bene alle rinnovabili alle bollette e all’economia italiana
L’Europa sta facendo da front runner per la decarbonizzazione e la transizione energetica. Tra i macro trend più evidenti anche allo scopo di ridurre le emissioni e svincolarci sempre più dai combustibili fossili, si registra un processo sempre più spinto di elettrificazione guidata principalmente dalla digitalizzazione (per esempio i data center), le pompe di calore e l’elettrificazione dei trasporti. A differenza infatti dal settore dei combustibili fossili, che oggi trova ancora poco economici i suoi sostituti da fonti rinnovabili (per esempio i bio combustibili), la produzione di energia elettrica a zero emissioni trova ad oggi molte alternative competitive come eolico, idroelettrico, solare e nucleare. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Perché il nucleare di quarta generazione fa bene alle rinnovabili, alle bollette e all’economia italiana
In questa notizia si parla di: perch - nucleare
Silvia Fregolent. . Quella sul nucleare è una legge che delega al governo il compito di occuparsi del tema. Noi, invece, riteniamo necessario un intervento più immediato e urgente, perché il Paese non può attendere ancora molti anni per ottenere un’autorizza Vai su Facebook
Reattori nucleari USA più potenti con il nuovo carburante GNF4: ecco cosa cambia - Global Nuclear Fuel (GNF), l’alleanza guidata da GE Vernova insieme a Hitachi, ha presentato GNF4, un combustibile di nuova generazione destinato ai reattori di tipo BWR. Segnala msn.com
Lo scontro ora è su «terza o quarta generazione» Il fronte «no nuke» pronto a rialzare le barricate - Nel 2000 è stato istituito il «Generation IV International Forum (Gif)» composto da dieci paesi al fine di sviluppare sistemi nucleari che potranno essere operativi fra 20 o 30 anni. Segnala iltempo.it