Olio Ranieri quando la tradizione di famiglia è in bottiglia

PADRE, FIGLIO, E ORA NIPOTE. Tre generazioni a confronto, oltre tre secoli di storia, un forte attaccamento alla terra umbra, ma anche uno sguardo rivolto al futuro, alla tutela dell’ambiente e alla nuova prospettiva immaginata dagli occhi dei giovani. Così, Olio Ranieri, si fa strada nel futuro dell’agricoltura italiana. Raoul Ranieri, amministratore dell’Oleificio Ranieri, la vostra storia nasce più di tre secoli fa: quanto conta oggi il legame con la terra umbra nella vostra identità aziendale? "Le nostre radici affondano nell’Alto Tevere, dove tutto ebbe inizio nel 1711, quando un documento catastale di Città di Castello citava per la prima volta la famiglia Ranieri e un terreno coltivato a olivi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

olio ranieri quando la tradizione di famiglia 232 in bottiglia

© Quotidiano.net - Olio Ranieri, quando la tradizione di famiglia è in bottiglia

In questa notizia si parla di: olio - ranieri

olio ranieri tradizione famigliaOlio Ranieri, quando la tradizione di famiglia è in bottiglia - Tre generazioni a confronto, oltre tre secoli di storia, un forte attaccamento alla terra ... Lo riporta msn.com

Si chiama «L'Illibato» l'olio della Messa del Crisma del Papa, prodotto da sette generazioni di donne di una nobile famiglia - Si chiama "L'Illibato", l'olio che quest'anno viene usato in Vaticano per la Messa Crismale del Papa. Secondo ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Olio Ranieri Tradizione Famiglia