Milano resta gemellata con Tel Aviv | scontri e cariche davanti a Palazzo Marino
Risale al 1994 il gemellaggio tra Milano e Tel Aviv, che un ordine del giorno dei Verdi votato oggi dal Consiglio comunale chiedeva di interrompere. A invocarlo erano anche decine di manifestanti di Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Usb riunite in piazza della Scala, rinominata ‘Piazza Gaza’, per supportare l'ordine del giorno. Le cose sono andate diversamente: il capoluogo lombardo resta “amico” della capitale israeliana. Così ha deciso l’aula di Palazzo Marino, mentre fuori impazzava la protesta. Scontri e corteo. Quando si è saputo che il documento è stato bocciato, la tensione è salite alle stelle con i manifestanti che hanno cercato di forzare il cordone delle forze dell’ordine attorno al municipio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Milano resta gemellata con Tel Aviv: scontri e cariche davanti a Palazzo Marino
In questa notizia si parla di: milano - resta
Milano nel mirino della giustizia: Sala resta, Tancredi si dimette. L’affondo dei 5Stelle
Inchiesta Milano: assessore Tancredi si dimette. Sindaco Sala resta: “Ho le mani pulite”
La Puglia resta a terra all’alba. È stato cancellato il volo Bari-Milano delle 6.20 accrescendo così il disagio per chi viaggia per lavoro. Un altro tassello si aggiunge al quadro delle difficoltà nei collegamenti aerei da e per la P - facebook.com Vai su Facebook
Milano resta gemellata con Tel Aviv: scontri e cariche davanti a Palazzo Marino - Appresa la notizia della bocciatura dell’ordine del giorno dei Verdi, i manifestanti Pro Pal tentano di sfondare il cordone delle forze dell’ordine e vengono respinti. Segnala ilgiorno.it