Milano resta gemellata con Tel Aviv | scontri e cariche davanti a Palazzo Marino Timori per il corteo spontaneo

Risale al 1994 il gemellaggio tra Milano  e  Tel Aviv, che un ordine del giorno dei Verdi  votato oggi dal Consiglio comunale chiedeva di interrompere. A invocarlo erano anche decine di manifestanti di Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Usb  riunite in piazza della Scala, rinominata ‘Piazza Gaza’, per supportare l'ordine del giorno. Le cose sono andate diversamente: il capoluogo lombardo resta “amico” della capitale israeliana. Così ha deciso l’aula di Palazzo Marino, mentre fuori impazzava la protesta. Scontri. Quando si è saputo che il documento è stato bocciato, la tensione è salite alle stelle con i manifestanti che hanno cercato di forzare il cordone delle forze dell’ordine attorno al municipio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

milano resta gemellata con tel aviv scontri e cariche davanti a palazzo marino timori per il corteo spontaneo

© Ilgiorno.it - Milano resta gemellata con Tel Aviv: scontri e cariche davanti a Palazzo Marino. Timori per il corteo spontaneo

In questa notizia si parla di: milano - resta

Comunali, il centrodestra si scalda: Salvini parla della ‘Milano futura’. Tra i relatori c’è l’ex rettore Resta. E riparte il toto-candidato sindaco

Milano nel mirino della giustizia: Sala resta, Tancredi si dimette. L’affondo dei 5Stelle

Inchiesta Milano: assessore Tancredi si dimette. Sindaco Sala resta: “Ho le mani pulite”

milano resta gemellata telMilano resta gemellata con Tel Aviv: scontri e cariche davanti a Palazzo Marino - Appresa la notizia della bocciatura dell’ordine del giorno dei Verdi, i manifestanti Pro Pal tentano di sfondare il cordone delle forze dell’ordine e vengono respinti. Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Milano Resta Gemellata Tel