Micro-lettori telecamere nascoste e carte intrappolate | come i ladri manomettono i bancomat
Prelevare contanti è un gesto quotidiano che molti compiono senza pensarci: inserire la carta, digitare il PIN, ritirare le banconote. Un’abitudine che appare sicura ma che oggi espone a rischi sempre più concreti. Gli sportelli ATM sono diventati il nuovo terreno di caccia per una criminalità che si muove in silenzio, con strumenti tecnologici sofisticati e strategie sempre più ingegnose. Non si parla più di hacker o truffe online: il pericolo è tornato fisico, tangibile, sotto casa. Le nuove tecniche di frode. I truffatori agiscono con micro-lettori installati nella fessura dove si inserisce la carta, telecamere nascoste che riprendono la digitazione del codice o sistemi di “card trapping” che bloccano la carta e permettono al malintenzionato di recuperarla subito dopo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Micro-lettori, telecamere nascoste e carte intrappolate: come i ladri manomettono i bancomat
In questa notizia si parla di: micro - lettori
Una sorpresa incredibile! Ringrazio i lettori che hanno dato fiducia al mio libro e @sellerioeditore per... tutto! Il ritaglio lo conservo nella scatola delle cose belle? Grazie! #larepubblica #robinson #narrativaitaliana #il valore delle cose - facebook.com Vai su Facebook
Micro-lettori, telecamere nascoste e carte intrappolate: come i ladri manomettono i bancomat - Banche e clienti corrono ai ripari con tecnologia e attenzione ... Si legge su ilgiornale.it
La truffa degli Atm, cos'è il «cash trapping»: cosa fare se la banca non riconosce il rimborso - C’è un gesto che compiamo quasi ogni giorno, con naturalezza: inserire la carta nel bancomat, digitare il codice, ritirare i contanti. Lo riporta msn.com