Metà delle spese degli italiani sono ancora in contanti Ma crescono i pagamenti con le carte
Gli italiani continuano ad utilizzare più i contanti che altri strumenti di pagamento per gli acquisti nei negozi, soprattutto se si tratta di spese di valore contenuto, tuttavia l’utilizzo del cash, che ancora oggi avviene nella metà delle transazioni, si è progressivamente ridotto. E i pagamenti con strumenti elettronici stanno complessivamente aumentando, supportati anche dalla crescita del. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Metà delle spese degli italiani sono ancora in contanti. Ma crescono i pagamenti con le carte
In questa notizia si parla di: spese - italiani
*Flotilla, gli ultimi 15 italiani arriveranno stasera in Italia 'Spese viaggio saranno coperte dal Global movement to Gaza*' (ANSA) - ROMA, 06 OTT - Arriveranno stasera in Italia gli ultimi 15 connazionali della Flotilla, rilasciati da Israele. Lo si apprende da ambie - facebook.com Vai su Facebook
Spese militari, ecco come l’Italia è arrivata al 2% Secondo il bilancio in chiave NATO, l'Italia spende oggi intorno ai 30,5 miliardi di euro, che corrispondono all'1,5%, a cui si aggiunge uno 0,5% di mobilità militare - X Vai su X
Metà delle spese degli italiani sono ancora in contanti. Ma crescono i pagamenti con le carte - Gli italiani continuano ad utilizzare più i contanti che altri strumenti di pagamento per gli acquisti nei negozi, soprattutto se si tratta di spese di valore ... Secondo gazzettadelsud.it
Alimentare, italiani al risparmio: scatta l’era del «deconsumismo» con più spese obbligate e meno di piacere - E dal momento che in Italia, tra le fiammate inflative del recente passato (i prezzi dei beni alimentari sono saliti ... Lo riporta corriere.it